L'estratto idralcolico, o tintura madre, di Artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens) è un integratore utile per favorire le normali funzioni dell'apparato osteo-articolare. Le proprietà analgesiche ed antinfiammatorie della pianta le sono date dall'arpagoside, un glucoside iridoide in essa contenuto, che è un antinfiammatorio vegetale ad azione del tutto simile agli antinfiammatori di sintesi. L'Artiglio del diavolo si è dimostrato particolarmente attivo per lenire i sintomi dolorosi, nelle situazioni che causano dolore ed infiammazione come tendiniti, osteo-artrite, artrite reumatoide, dolori osteo-articolari, dolore causato da ulcere gastriche e duodenali, per la sua azione antinfiammatoria, antireumatica e analgesica. Tintura Spagyrico-Alchemica (TSA), particolare preparazione che consente di concentrare al massimo i principi attivi della pianta; rapporto di estrazione 1:5 - alcool vol 55%. Le soluzioni TSA hanno un rapporto di estrazione 1:5, più concentrato rispetto al rapporto di estrazione 1:10 delle classiche tinture madri TM, quindi una maggiore concentrazione di principio attivo. Nella tintura TSA, inoltre, i sali della pianta sono resi solubili e sono reinseriti nell'estratto, quindi nella TSA sono presenti anche gli oligoelementi che aumentano l'efficacia del prodotto e che sono solitamente assenti nelle tinture madri classiche. La dose massima gioraliera di 120 gocce apporta 3,3 g di soluzione idroalcolica spagirica con rapporto di estrazione 1:5 (R.E. 1/5) di fiori di Artiglio del diavolo.
Modalità d'uso: 25-40 gocce per 3 volte al giorno, assunte con acqua.
|