Se questo messaggio non viene visualizzato correttamente, clicca sul link http://www.lerboristeria.com/newsletter/newsletter_2011_04.htm
L'erboristeria.com - La Natura in rete!       L'erboristeria.com - La natura in rete!
www.lerboristeria.com
e-mail: info@lerboristeria.com
Newsletter Aprile 2011
 
     

Gentili amiche e amici,

questo mese parliamo dell'Opuntia ficus indica, conosciuta come Fico d'India o Nopal, una pianta utilizzata nel trattamento del sovrappeso e dell'obesità, per la sua azione saziante e poiché riduce l'assimilazione di grassi e carboidrati, nei disordini metabolici quando sia necessario controllare l'equilibrio glicemico e ridurre il colesterolo e i trigliceridi, nelle infiammazioni dello stomaco, nella stipsi, ma anche per uso esterno come idratante ed emolliente.

Per leggere la versione online dell'articolo:
http://www.lerboristeria.com/articoli/2011_04_opuntia.php

Trovate il nostro assortimento di prodotti all'Opuntia nella sezione:
Prodotti dimagranti

Vi segnaliamo inoltre le novità presenti nelle sezioni:
Prodotti depurativi
Prodotti cosmetici
Prodotti anticellulite
Prodotti per la ritenzione idrica
Tisane
Tinture naturali per i capelli
Prodotti per i disturbi delle vie respiratorie

Vi auguriamo buona lettura, e vi diamo appuntamento al mese prossimo!

Lerboristeria.com
www.lerboristeria.com - L'erboristeria con la "L"!
info@lerboristeria.com

  

 
L'OPUNTIA (NOPAL): UN AIUTO NATURALE NEL TRATTAMENTO DEL SOVRAPPESO E DELL'OBESITÀ.


Opuntia ficus indica Il genere Opuntia, appartenente alla famiglia delle Cactaceae, annovera circa 300 specie, tra le quali l'Opuntia ficus indica, o Fico d'India, è considerata la più nota e significativa.
Il nome Opuntia sembra derivare dall'antica città greca Opunte, corrispondente all'odierna Atalanti, dove si riteneva crescessero anticamente piante simili ai Cactus, che in realtà niente avevano in comune con i veri Cactus, poiché queste piante sono giunte in Europa intorno al 1500, dopo la scoperta dell'America. Il termine Ficus Indica (cioè Fico dell'India) sembra, infatti, dovuto a Cristoforo Colombo, che riteneva di essere giunto nelle Indie, e non ha niente in comune con i nostri Fichi (Ficus carica, famiglia Moraceae).
La parola Cactus deriva dal greco "kaktòs", con riferimento ad alcune specie di cardi molto diffuse nell'area mediterranea; il termine si trasformò in "cactus" nella lingua latina, tramite Gaio Plinio Secondo, detto il Vecchio, scienziato, naturalista, storico, morto nel 79 d.C. sotto l'eruzione del Vesuvio, autore dell'imponente opera naturalistica enciclopedica che lo rese famoso, la "Naturalis Historia", formata da trentasette volumi.
Anche il termine Opuntia fu usato inizialmente da Plinio il Vecchio, ma per indicare un genere di piante, differente dall'attuale Fico d'India, probabilmente importato realmente dalle Indie occidentali e conosciuto come Fico indiano; il termine Opuntia fu in seguito mantenuto ed assegnato alle Opuntiae centroamericane, dal famoso botanico scozzese Philip Miller nel 1752.

L'Opuntia ficus indica è una pianta succulenta arborescente, alta fino a 4-5 metri, originaria del Messico (ancora oggi nello stemma messicano è rappresentato il Fico d'India), da cui si diffuse in tutta l'America centrale fin dai tempi dei Maya, degli Aztechi e degli Incas, che la consideravano una pianta sacra e oggetto di largo commercio, anche perché essa è necessaria per la produzione del Carminio: il Dactylopius coccus è un insetto parassita del Fico d'India dal cui corpo essiccato si estrae il Rosso Carminio, un pregiato colorante naturale anch'esso commercializzato da queste popolazioni, che lo utilizzavano per tingere le vesti di nobili e guerrieri.

Cladodi (pale)Oggi l'Opuntia ficus Indica è ben naturalizzata in tutte le zone temperate del continente Americano, nei Caraibi, in Africa, Asia e Oceania, e nelle regioni calde del bacino del Mediterraneo, dove cresce inselvatichita su pendici aride e assolate, spesso associata alla Ginestra e al Cisto, o forma siepi invalicabili che delimitano campi coltivati a Graminacee, Olivo, Vite, o a frutteto, poiché funge da barriera frangivento e può costituire un valido ostacolo al propagarsi degli incendi.
Il Fico d'India trova un habitat particolarmente favorevole in Sardegna, Calabria, Puglia e Sicilia, dove è oggetto anche di coltivazioni, oltre che in Spagna e nell'Africa settentrionale, per lo sfruttamento dei suoi frutti commestibili, dalla polpa delicatamente dolce, ricca di minerali, soprattutto calcio e fosforo, e di vitamina C.
Ovunque, i suoi frutti sono usati nell'alimentazione dell'uomo, ma anche di alcuni animali, come bovini e soprattutto suini, che non temono le sue piccole spine, dette glochidi, munite di minuscoli uncini che, a contatto con la cute, vi si impiantano diventando difficilmente eliminabili.

Il Fico d'India ha una struttura particolare, caratterizzata da ampie spate oblunghe ed appiattite, spesse e carnose, dette cladodi o pale, di colore verde-glauco, alle quali è attribuito impropriamente il nome di foglie: si tratta invece di fusti metamorfosati, che operano la fotosintesi clorofilliana vicariando la funzione delle vere foglie, trasformate nelle coriacee e pungenti spine coniche di 1-2 cm di cui le pale sono disseminate, costituendo una difesa contro i predatori. Esistono anche varietà di Opuntia inermi, cioè prive delle spine dure e coriacee, ma non dei glochidi, che sono sempre presenti.
I cladodi (le pale) sono ricoperti da una spessa cuticola cerosa, che ha il compito di limitare al massimo la traspirazione, caratteristica questa propria di tutte le piante succulente, utile per resistere al calore e alla siccità nei climi caldi e aridi del loro habitat; i cladodi basali dopo qualche anno lignificano per rendere più robusta la struttura, assumendo l'aspetto di veri tronchi.

Fico d'india - spineI giovani cladodi sono conosciuti col nome di Nopal (da "nopalli", che nell'antica lingua azteca, il nauatl, significa foglie), e utilizzati come alimento nella cucina messicana, dopo essere state arrostite su piastre roventi, una volta ripulite accuratamente dalle spine. Il parènchima interno ricco di acqua, formato da strati di cellule che fungono da riserva del prezioso liquido per la pianta, è consumato anche allo stato fresco, dopo essere stato privato della spessa cuticola e delle spine, come una sorta di verdura, oppure affettato e conservato in salamoia, sottaceto, candito, come confettura, succo, o più raramente essiccato.
Approfondiremo fra breve quale sia l'importanza del Nopal nella moderna fitoterapia.

Il frutto del Fico d'India è una bacca ovoidale del peso di circa 150 grammi, di colore verde quando è acerbo, che varia durante le fasi della maturazione, passando dal verde al giallo-oro, al rosso-arancio in piena maturità, fino al rosso granato in alcune varietà.
Esso contiene numerosi semi reniformi, duri e legnosi, immersi in una polpa mucillaginosa dolce e aromatica, che costituisce la parte edibile, una volta liberato il frutto dalla spessa buccia cosparsa di fascetti puntiformi di glochidi, le minuscole spine uncinate a cui è necessario fare molta attenzione, perché scarsamente ancorate al substrato sul quale crescono, e quindi si staccano facilmente.

Opuntia - fruttoI frutti maturano e diventano edibili verso la fine di agosto; è consigliabile consumarli dopo i primi acquazzoni estivi che, idratando il frutto, lo rendono più polposo e gradevole. Le varietà coltivate sono sempre piuttosto polpose, ma le innaffiature cui è sottoposta la pianta durante la coltivazione, per aumentarne la produzione, rendono, a mio parere, il sapore di questi frutti, che diventano molto grossi (fino a 400 gr!), assai meno dolce e aromatico, quasi "annacquato", rispetto ai frutti delle piante selvatiche.
Con i frutti del Fico d'India si possono preparare delicatissime e gradevoli gelatine, privandoli dei semi con un passino; essi sono utilizzati anche per la produzione di succhi, liquori e sciroppi.
Non bisogna abusare del consumo dei frutti del Fico d'India: l'abbondanza di semi legnosi può formare nell'intestino crasso un bolo molto compatto, che può causare stipsi e, in casi estremi, anche un blocco intestinale. Questi frutti, sconsigliati a chi soffre di diverticolosi, devono essere consumati in quantità moderata, accompagnati da abbondante acqua, che, idratando la cuticola gelatinosa che ricopre i semi, li rende meno agglutinabili.

Oltre ai frutti, come anticipato poc'anzi, si utilizzano come alimento anche i giovani cladodi, o pale, la cui polpa gelatinosa è una fonte di fibre solubili e insolubili, mucillaggini, pectina, vitamina A, C, vitamine del gruppo B, aminoacidi e numerosi minerali, fra cui calcio, magnesio, ferro, potassio.

Opuntia - fioreLa fitoterapia ha scoperto relativamente di recente l'importanza del Nopal nel trattamento del sovrappeso e dell'obesità, poiché la polpa disidratata che si ricava dalle pale ha un alto contenuto di Opuntiamannano, ricco di polisaccaridi, al quale si deve la capacità di legare i grassi e gli zuccheri ingeriti, rendendoli così meno assimilabili per l'organismo, che li elimina senza poterli utilizzare.
L'Opuntiamannano, insieme alla pectina, conferisce anche un senso di sazietà e aiuta così a seguire un'alimentazione più controllata ed equilibrata; contribuisce inoltre a ridurre la quota di zuccheri nel sangue, evitando i picchi glicemici, e a mantenere livelli adeguati di colesterolo e trigliceridi.
Le fibre mucillaginose riducono l'eccessiva acidità gastrica, agendo come gastroprotettive, antinfiammatorie e cicatrizzanti, favoriscono la peristalsi e facilitano un fisiologico funzionamento intestinale, agendo da blando lassativo e riducendo il rischio di diverticolosi, diverticoliti, emorroidi e ragadi.

Il Nopal è indicato quindi per aiutare a ridurre il sovrappeso e l'obesità, per la sua azione saziante e poiché riduce l'assimilazione di grassi e carboidrati, nei disordini metabolici quando sia necessario controllare l'equilibrio glicemico e/o ridurre il colesterolo e i trigliceridi, nelle infiammazioni dello stomaco, nella stipsi, anche in presenza di diverticoli, emorroidi o ragadi.
Il succo ottenuto dai cladodi ha un uso tradizionale nei disturbi del fegato come disintossicante, ma è utilizzato soprattutto per uso esterno come emolliente, idratante, lenitivo, per pelli secche ed irritabili.

Anche i fiori gialli dell'Opuntia ficus indica sono utilizzati in fitoterapia, poiché contengono flavonoidi, ai quali i moderni ricercatori attribuiscono lievi proprietà antispasmodiche del tratto intestinale; la tradizione popolare attribuisce loro proprietà diuretiche.
Un recente studio indica che l'uso di fiori essiccati produce un miglioramento dei disagi connessi all'ipertrofia prostatica benigna, come indica anche la farmacopea britannica.
 
 
Dott.ssa Marina Multineddu
 

 
Kalory Emergency 1000
Integratore alimentare a base di Cromo con Opuntia (Nopal), Faseolamina, Finocchio e miscela di aminoacidi (L-valina, L-tirosina, L-prolina). Il prodotto è consigliato qualora si desideri limitare l'assorbimento di carboidrati e grassi e diminuire, pertanto, le calorie introdotte con i pasti. Efficacia garantita da sperimentazione clinica. Non contiene glutine, derivati del latte, lattosio, zuccheri aggiunti, conservanti aggiunti, coloranti artificiali, aromi artificiali, OGM. Adatto ai vegetariani e ai vegani.
Euro 10.00
Euro 9.00 (-10%)
Dettagli >>
TiSazio
Integratore alimentare di fibre, 100% naturale, a base di Acacia, Opuntia (Nopal), Guar e Glucomannano, utile per facilitare il conseguimento del senso di sazietà, nell'ambito di diete globalmente finalizzate al controllo e alla riduzione del peso. L'assunzione di 4 tavolette al giorno garantisce un alto apporto di fibra solubile, pari a 3,6 g. I componenti di Tisazio, grazie alle loro proprietà, sono in grado di assorbire i liquidi ed aumentare così il loro volume; una volta ingeriti formano un idrogel soffice e voluminoso che riempie parzialmente lo stomaco, facilitando così il conseguimento del senso di sazietà in modo reversibile (effetto palloncino). Le fibre e la gomma contenute in Tisazio sono anche in grado di limitare l’assorbimento di grassi e carboidrati e conseguentemente di ridurre l’apporto calorico. Il prodotto trova applicazione nell’ambito di diete ipocaloriche globalmente finalizzate al controllo/riduzione del peso corporeo.
Euro 18.50
Euro 16.65 (-10%)
Dettagli >>
Fitomagra Limita Dimafibra
Integratore alimentare di fibra, utile per il controllo del peso, nell'ambito di diete ipocaloriche equilibrate. Assunto qualche minuto prima dei pasti principali contribuisce ad attenuare il senso di fame a livello dello stomaco, mentre dà luogo ad un minor assorbimento dei cibi a livello intestinale. Ingrediente caratterizzante è il Dimafibra, l'innovativo complesso sinergico costituito da mucillagini liofilizzate di Lino, Tiglio e Altea, con fibre vegetali di Opuntia, Glucomannano e Cellulosa; esso consente la formazione di un gel naturale che ha una maggiore capacità di assorbire acqua, e quindi di aumentare di volume, rispetto a quella dei suoi singoli componenti. Contiene anche olio essenziale di Finocchio e di Anice stellato, che hanno un effetto carminativo e aiutano a sgonfiare stomaco e intestino. E' un prodotto naturale al 100%.
Euro 16.50
Euro 14.85 (-10%)
Dettagli >>
Idrostim NeoDetox concentrato fluido
Idrostim NeoDetox fluido concentrato drena, favorisce l'eliminazione dei liquidi e contrasta i radicali liberi. L'innovativa formulazione è caratterizzata dall'associazione sinergica di piante quali Spirea, Verga d'oro e Galium aparine, ad azione specifica sul drenaggio e sulla eliminazione dei liquidi, con NeoDetox, composto dall'unione degli estratti liofilizzati di Vite rossa e Rooibos che, grazie alla sua azione antiossidante, agisce a livello cellulare per contrastare i radicali liberi. Completa la funzionalità del prodotto il succo di Ananas, che contribuisce anche a rendere l'assunzione particolarmente gradevole.
Euro 18.90 Dettagli >>
Ananas Cell Compresse
Un pool di ingredienti ricchi di principi attivi, le cui attività si rivelano preziose per far fronte agli inestetismi cutanei della cellulite: tra questi spiccano gli estratti secchi di Ananas (bromelina 250 GDU/g) e Centella (derivati triterpenici tot. 20%), con azione tonificante ed elasticizzante della pelle, coadiuvati da quelli di Tè verde (polifenoli 95%) e Semi d’uva (95% OPC), ad attività antiossidante. Arricchiscono la formulazione Betulla (flavonoidi tot. 2,5%), Ribes nero e Olio essenziale di Limone, che favoriscono una fisiologica depurazione.
Euro 12.00 Dettagli >>
Ananas Cell Tisana biologica
Il valore di Ananas, Spirea olmaria, Tarassaco e Ribes nero, il gusto di Menta e Karkadè si concentrano in queste bustine filtro monodose, comode da utilizzare anche quando non si è a casa. Un mix di ingredienti certificati biologici per ridonare alla pelle un aspetto piacevole e tonico.
Euro 6.00 Dettagli >>
Ananas Cell Fluido Concentrato Superattivo Giorno e Notte
Ad azione intensiva localizzata: contro gli inestetismi cutanei della cellulite, agire è bene, concentrarsi è meglio. Per questo in ogni goccia di Fluido Concentrato Superattivo è raccolta un'altissima quantità di principi attivi, che con la loro forza elasticizzante, compattante e levigante vanno a intervenire sui singoli inestetismi, restituendo armoniosità e freschezza alla silhouette. Ananas, Caffeina, corteccia di Frassino e cellule staminali da Centella asiatica, le sostanze funzionali che contraddistinguono questa formulazione super concentrata, contribuiscono a combattere efficacemente pelle "a buccia d’arancia", pelle "a materasso", colore grigiastro e antiestetici cuscinetti di pancia, braccia, glutei, cosce e fianchi. Con la loro azione sinergica, esercitano infatti un influsso positivo sul microcircolo cutaneo di superficie e sui fisiologici processi di destoccaggio dei grassi, potenziando inoltre l’attività dell’elastasi e della collagenasi, importanti enzimi preposti alla salvaguardia dell’integrità e dell’elasticità dei tessuti.
Euro 25.00 Dettagli >>
Ananas Cell Crema Pancia e Fianchi Superattiva Giorno e Notte
Ad azione intensiva: le alte percentuali di estratti vegetali presenti in questa Crema Superattiva concentrano la loro azione sull’area cruciale di pancia e fianchi, dove ogni giorno vanno a svolgere la loro azione d’urto contro le adiposità localizzate e i più ostinati e vistosi inestetismi della cellulite. Orchestrano la formulazione ingredienti dall’efficacia mirata, quali il gambo d’Ananas, la corteccia di Frassino e i semi di Ippocastano (titolati al 16% in Escina, sostanza che esercita un influsso positivo sul microcircolo cutaneo). I semi di Guaranà, la Caffeina e l’estratto di Coleus (titolato all’80% in Forskolina lipolitica), inoltre, potenziano i meccanismi cruciali del fisiologico processo di de-stoccaggio dei grassi, per contrastare in modo efficace gli inestetici cuscinetti. Gli Omega 3, gli Omega 6 e la vitamina E, infine, vegliano sull'elasticità e sulle freschezza dei tessuti.
Euro 24.00 Dettagli >>
Epakur NeoDetox Sciroppo
Epakur NeoDetox sciroppo favorisce la funzionalità epatica e contrasta i radicali liberi. La particolarità di questa formulazione è nell'associazione di Rosmarino, Cardo mariano e Curcuma, piante che coadiuvano in modo specifico l'attività epatica, con NeoDetox, composto dall'unione degli estratti liofilizzati di Vite rossa e Rooibos che, grazie alla sua azione antiossidante, agisce a livello cellulare per contrastare i radicali liberi. Completa la funzionalità del prodotto l'estratto liofilizzato di Tarassaco con le sue proprietà depurative.
Euro 15.50 Dettagli >>
Epurderm NeoDetox capsule
Epurderm NeoDetox opercoli depura, purifica la pelle e contrasta i radicali liberi. L'innovativa formulazione combina sinergicamente piante quali Bardana e Galium aparine, ad attività specifica sulla depurazione della pelle, con NeoDetox, composto dall'unione degli estratti liofilizzati di Vite rossa e Rooibos che, grazie alla sua azione antiossidante, agisce a livello cellulare per contrastare i radicali liberi. Completa l'attività delle altre piante la Curcuma che, coadiuvando la funzionalità epatica, favorisce l'azione depurativa del prodotto.
Euro 15.50 Dettagli >>
Influvis sciroppo
Influvis sciroppo è un valido aiuto per coadiuvare i meccanismi fisiologici che l'organismo mette in atto in risposta ai disagi tipici della stagione invernale. Prontamente assunto quando se ne ravvisi la necessità, grazie all'azione sinergica delle sostanze funzionali presenti nel succo concentrato di frutti di Sambuco, nell'estratto liofilizzato di Spirea e nel succo concentrato di frutti di Acerola, naturalmente ricco di Vitamina C, coadiuva i fisiologici processi di recupero dell’organismo. La formulazione risulta particolarmente gradevole, da assumere sia pura sia diluita in acqua.
Euro 9.90
Euro 7.92 (-20%)
Dettagli >>
Olio di Mandorle Dolci 1000 ml
L'Olio di Mandorle Dolci Erbamea è purissimo ed estratto dai semi maturi di Prunus amygadalus, varietà dulcis, per pressatura a freddo: ciò consente l'utilizzo sia alimentare sia cosmetico. Quasi inodore, dal sapore dolciastro, esplica un'azione lubrificante ed emolliente intestinale e, poiché ammorbidisce la massa fecale, ha un blando effetto lassativo molto delicato, adatto sia per il bambino, incluso il lattante, sia per l'adulto; può essere utilizzato anche in gravidanza. Per un uso esterno, è tradizionalmente conosciuto e utilizzato in cosmesi per le sue proprietà emollienti, addolcenti, nutrienti e lenitive per l'epidermide degli adulti, ma anche per quelle delicate dei bambini e dei neonati. Utile per conferire alla pelle maggiore elasticità e morbidezza e prevenire la formazione di smagliature, tipiche del periodo della gravidanza o conseguenti a variazioni di peso corporeo.
Euro 28.00
Euro 26.60 (-5%)
Dettagli >>
Metodo RuscoVen
Il Metodo RuscoVen costituisce un trattamento completo per gambe stanche e pesanti grazie all'unione di due prodotti complementari contenuti all'interno di un kit: Ruscoven opercoli, per un'azione interna e Ruscoven BioGel per completare l'azione dall'esterno. Le due formule si caratterizzano per azioni specifiche e generano un effetto sinergico che favorisce la funzionalità del microcircolo e migliora il tono e l'elasticità dell'epidermide con annessa riduzione della sensazione di pesantezza agli arti inferiori. RuscoVen Plus Opercoli, grazie alla presenza degli estratti liofilizzati di Rusco e Centella, garantisce un apporto di principi attivi naturali utili per favorire la funzionalità del microcircolo. Completano la formulazione del prodotto i concentrati totali di Amamelide e Vite rossa, piante che svolgono una benefica azione per il benessere delle gambe. Senza glutine, prodotto naturale al 100%. RuscoVen BioGel è una preparazione cosmetica che segue i rigorosi standard qualitativi stabiliti dalla normativa del Cosmetico Biologico. L’efficacia di questo prodotto è dovuta alla sinergia funzionale degli estratti liofilizzati di Rusco e Ippocastano con gli estratti idroalcolici di Vite rossa e Centella che, disciolti nella soluzione acquosa di mucillagini di Altea, assicurano un’elevata concentrazione di sostanze funzionali. Per questo motivo RuscoVen bioGel dona tono ed elasticità all’epidermide e riduce la sensazione di pesantezza agli arti inferiori, soprattutto a fine giornata.
Euro 21.80 Dettagli >>
Aloe vera compresse Massima Forza
Le proprietà sono le stesse del succo di Aloe vera puro, ma la forma in compresse è indicata per chi desiderasse una maggiore praticità, o non potesse utilizzare il frigorifero, come ad esempio in viaggio. L'Aloe Vera, largamente conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie, eupeptiche, colagoghe, possiede anche attività analgesica e anestetica, cicatrizzante e riepitelizzante, oltre che riequilibrante del pH e della flora batterica intestinale. Queste proprietà ne fanno un valido aiuto in caso di gastrite, bruciori di stomaco, colite, sindrome del colon irritabile, emorroidi, reumatismi. Possedendo anche attività antiedemigena, l'Aloe Vera allevia il dolore e l'infiammazione associati all'artrite. Per la sua ricchezza di vitamine, sali minerali e aminoacidi, l'Aloe Vera è un ottimo antiossidante, nutriente e tonificante cellulare. Non contiene aloina, quindi non ha effetti lassativi. Non contiene glutine, derivati del latte, lattosio, zuccheri aggiunti, conservanti aggiunti, aromi artificiali, OGM. Adatto ai vegetariani e ai vegani.
Euro 11.50
Euro 10.35 (-10%)
Dettagli >>
 

  Se questa newsletter vi è piaciuta, fatela leggere ai vostri amici!
Informativa sulla privacy: http://www.lerboristeria.com/condizioni.php#Privacy
Per cambiare l'indirizzo e-mail con il quale siete iscritti: http://www.lerboristeria.com/cambia_email.php
Per cancellare la vostra iscrizione: http://www.lerboristeria.com/cancella_email.php

Copyright © 2011 L'erboristeria.com - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Chi fosse interessato ad utilizzare questo articolo su siti web o pubblicazioni cartacee, scriva a info@lerboristeria.com