Descrizione Il Farro (Triticum spelta), antenato del Grano tenero, è un cereale molto antico, fu il primo grano coltivato all'inizio della civilizzazione dai pastori nomadi tra la Mesopotamia e l'Egitto, alcuni chicchi vennero rinvenuti nelle tombe dei faraoni. È una pianta erbacea della famiglia delle Graminacee, che si divide principalmente in tre varietà: il più antico Triticum monococcum, il più comune Triticum dicoccum e infine il Triticum spelta. Già noto ai Greci, come dimostrano le scritture di Omero, e ai Romani, per cui divenne base dell'alimentazione e dono propiziatorio nelle cerimonie di culto, e agli etruschi. Il Farro è un cereale particolarmente indicato per la sua versatilità e le sue caratteristiche nutrizionali. E' più ricco di glutine (la parte proteica) e di fibre rispetto al Grano. Il Farro è un cereale "vestito", in quanto la glumetta, la pellicola esterna del chicco, ricca di fibre, è perfettamente aderente e quindi non viene eliminata dalla normale raffinazione: il Farro decorticato conserva la glumetta intatta, a differenza del perlato in cui invece è eliminata, la percentuale di fibre nel Farro decorticato è quindi molto alta; proprio per questo e per il contenuto calorico limitato in confronto ad altri cereali raffinati, il suo uso in cucina è prediletto da coloro attenti al controllo del peso che pur non rinunciando al gusto scelgono piatti semplici, ma ricchi di nutrienti. Adatto alla preparazione di zuppe con legumi, minestre e insalate fredde. Da agricoltura biologica certificata.
MODALITÀ D'USO: come tutti i cereali integrali in chicco, il Farro necessita di un lavaggio in acqua prima di essere cucinato. Si procede immergendolo in acqua e mescolandolo per far affiorare le impurità che verranno eliminate scolando via l'acqua; questa operazione va ripetuta un paio di volte, o fino a quando l'acqua risulterà limpida. Il Farro può essere cotto facendolo bollire in acqua leggermente salata, in quantità doppia rispetto al volume dei chicchi, direttamente o dopo un ammollo di qualche ora per abbreviarne la cottura. Dopo circa 50-60 minuti di bollitura a fuoco dolce, si può lasciare riposare per far assorbire l'eventuale acqua residua e far gonfiare bene i chicchi, quindi si può procedere a condirlo nel modo scelto, sia per preparazioni a caldo, che a freddo.Spedizione La spedizione dei prodotti avviene entro 24 ore dall'ordine (sabato e festivi esclusi), tramite corriere SDA.
Quando l'ordine sarà spedito, riceverai una e-mail di conferma, contenente un link alla tracciatura online dell'invio, che ti permetterà di verificare in tempo reale lo stato della spedizione.
La consegna avviene normalmente in 2-3 giorni lavorativi.
Le spese di spedizione per l'Italia sono di 3.95 € (più diritto di contrassegno, se sceglierai questa
forma di pagamento, che ammonta a 3 €).
Per gli ordini di importo pari o superiore a 49 €, la spedizione è gratuita (eventuale diritto di contrassegno escluso).
È possibile richiedere la consegna in fermo deposito presso una filiale SDA o un punto di ritiro Kipoint, indicando nell'indirizzo di consegna
"Fermo Deposito SDA", o "Fermo Deposito Kipoint" e l'indirizzo della filiale o del Kipoint scelto.
Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo: le spese di spedizione per l'estero sono calcolate in base al peso dei prodotti ordinati e mostrate prima dell'invio dell'ordine.
In caso di assenza, o di indirizzo incompleto o errato, l'ordine andrà in giacenza presso la sede del corriere, e sarà possibile richiedere un secondo tentativo di consegna o ritirarla di persona entro 7 giorni.
È possibile effettuare un ordine sul sito e recarsi a ritirarlo direttamente nel punto vendita di Via Iglesias 5/B a Cagliari. Per scegliere questa possibilità,
seleziona l'opzione "Ritiro in negozio" al momento della scelta della modalità di spedizione, in questo modo non ti verranno addebitate le spese di spedizione e sarai
avvisato con una e-mail quando l'ordine sarà pronto per il ritiro.
La spedizione è accompagnata da un riepilogo d'ordine, oppure dalla fattura se richiesta al momento dell'ordine (selezionando l'apposita casella
del modulo d'ordine e specificando l'indirizzo di fatturazione).
Dalla tua Area Cliente potrai verificare lo stato di lavorazione dell'ordine e lo stato della spedizione.
Per qualsiasi informazione, contattaci via e-mail.
Per maggiori dettagli, vedi le Condizioni di vendita.Pagamento Il pagamento degli ordini può avvenire:
Con Paypal o Carta di credito VISA, Mastercard, PostePay (o altre carte prepagate abilitate).
I pagamenti avvengono tramite i server sicuri di Paypal, leader mondiale nei pagamenti online, che utilizza connessioni SSL cifrate con crittografia forte,
garantendo la massima sicurezza.
In Contrassegno: pagherai in contanti al corriere alla consegna (solo per consegne in Italia).
Tramite bonifico bancario anticipato, utilizzando le seguenti coordinate:
IBAN: IT22S0326804800052919450970
BIC / Swift: SELBIT2BXXX
Aleanthos Srl
Via Iglesias 5/B
09125 Cagliari (CA)
Gli ordini pagati con bonifico saranno spediti alla ricezione dell'accredito. Per accelerare la spedizione dell'ordine, puoi inviare la ricevuta di versamento
all'e-mail info@lerboristeria.com.
I dati per il pagamento saranno riportati anche nell'email di conferma dell'ordine. |