TRATTAMENTI COSMETICI NATURALI PER LA CURA DEL CONTORNO OCCHI E LABBRA![]() |
||
![]() Vorrei approfondire l'argomento soffermandomi ad esaminare in particolare la pelle del contorno degli occhi e delle labbra, e le stesse labbra, tessuti dalle peculiari caratteristiche che risentono in modo particolare del fisiologico processo di invecchiamento e degli stress derivati dall'ambiente, come smog, vento, freddo, e che, come vedremo, richiedono trattamenti cosmetici speciali. Cause delle rughe sul contorno occhi e labbraOsservando il volto di una persona notiamo immediatamente che esso può esprimere numerose emozioni e stati d'animo, quali gioia, ansia, paura, stupore, dolore, spavento, tristezza, allegria, mediante i mutamenti di espressione, che originano dalla contrazione e/o dalla distensione dei cosiddetti "muscoli mimici" (o muscoli pellicciai), che conferiscono alla fisionomia umana le numerosissime modificazioni corrispondenti alle varie sensazioni provate dall'individuo. L'uomo possiede infatti la serie più complessa e altamente evoluta di muscoli facciali di tutto il mondo animale, che gli consente appunto un'ampia e articolata varietà di espressioni del volto. Purtroppo però questa peculiarità, insieme agli effetti negativi dell'esposizione del viso ad insulti ambientali quali sole (photo-aging causato dai raggi UV), vento, freddo, sbalzi di temperatura, incide negativamente sull'aspetto della pelle sottoposta alle contrazioni continue e ripetute dei muscoli mimici, costituiti da sottili fasci muscolari che si connettono ai tessuti sottocutanei epidermici, causandone i frequenti corrugamenti, fatto che nel tempo e col progredire dell'età (crono-aging), determina la formazione delle rughe. In particolare l'area periorbitale ha una struttura epidermica di spessore sottile e con esiguo tessuto adiposo sottocutaneo, pochi follicoli piliferi, scarse ghiandole sebacee e sudoripare, e poche fibre di collagene nel derma. I capillari di quest'area inoltre sono particolarmente fragili e permeabili, e in conseguenza di ciò possono aumentare nel tessuto perioculare i liquidi interstiziali (negli spazi fra le cellule) a causa di una carente circolazione sanguigna e linfatica. Questi fattori possono cagionare un precoce invecchiamento della pelle, provocare, per un fenomeno di ritenzione idrica localizzata, il gonfiore delle palpebre e la formazione delle antiestetiche "borse" sotto gli occhi (queste ultime possono però essere un rigonfiamento della cute dovuto ad una perdita di elasticità e successiva infiltrazione di tessuto adiposo, e in questo caso è meno probabile riuscire ad agire con un cosmetico) e/o delle occhiaie, che conferiscono il tipico alone livido sotto gli occhi, inestetismo che nella donna si evidenzia in modo particolare durante il periodo mestruale. Ciò avviene ancor più se lo stile di vita è poco salutare, molto stressante, con ore di sonno insufficienti, o per una alimentazione scorretta, se si fuma o si consumano di frequente alcoolici. Il tessuto perioculare perciò risente in modo più spiccato delle continue contrazioni dei muscoli mimici e degli altri fattori negativi a cui è soggetto, andando incontro con più facilità alla formazione delle rughe di espressione, come le cosiddette "zampe di gallina", che con il procedere dell'età diventano più evidenti, in quanto l'epidermide si assottiglia ulteriormente, diventa meno elastica, e il microcircolo venoso e linfatico si riduce. ![]() I cosmetici naturali specifici per contorno occhi e labbraDa quanto esposto, è evidente che i cosmetici che si adoperano per il contorno occhi e labbra devono essere formulati tenendo presenti tutte le possibili problematiche a cui la pelle sensibile e delicata di queste parti del viso può andare incontro. La moderna cosmesi erboristica e fitoterapica attualmente formula, in particolare per la zona del contorno occhi, emulsioni, sieri e gel, a base il più possibile naturale e biologica, sicuri dal punto di vista microbiologico, con un pH affine a quello della secrezione lacrimale, onde evitare irritazioni e possibili reazioni allergiche indesiderate. Essi devono essere dotati di un'azione idratante, emolliente, dolcemente nutriente ma non grassa, elasticizzante, ossigenante, riposante, antiossidante, e riservare un'attenzione particolare alla cura e al sostegno del microcircolo cutaneo tramite l'uso di sostanze capillaroprotettrici, che, rendendo più elastiche e meno permeabili le pareti dei piccoli vasi, in particolare a livello della zona perioculare, scongiurano la formazione delle occhiaie, contrastano il gonfiore delle palpebre e le "borse" sotto gli occhi. L'utilizzo di cosmetici o di prodotti per il make-up di scarsa qualità o inquinati a causa di un uso scorretto o perché mal conservati, può, infatti causare danni alla pelle di queste zone per possibili reazioni allergiche o fenomeni di sensibilizzazione. ![]() Rosa mosqueta E' necessario inoltre nutrire questo peculiare e delicato tessuto con sostanze nutrienti leggere e non untuose che ricostituiscano la frazione lipofila del film idrolipidico cutaneo, come l'olio di Jojoba, che in realtà è una cera liquida dalla composizione molto affine al sebo cutaneo e perciò è ben assorbita dalla pelle, o l'olio di crusca di Riso e gli insaponificabili dell'olio di Oliva e del burro di Karitè, particolarmente preziosi e ricchi di sostanze funzionali anti-age; e ancora gli oli di Avocado, Argan, Borragine, germe di Grano, Rosa mosqueta, Enotera, ricchi di acidi grassi polinsaturi oleico e linoleico, vitamina A e licopene, dall'azione nutriente e antirughe indispensabili per i processi di rigenerazione delle membrane cellulari e per il rinnovamento dei tessuti cutanei, per preservare nel tempo l'elasticità e la morbidezza della pelle. Senza dimenticare una sostanza naturale molto particolare come la bava di lumaca (di origine animale, ma le lumache non ricevono alcun disturbo dalla raccolta che avviene in modo passivo), ricca di muco-polisaccaridi, allantoina, collagene, elastina, acido glicolico, acido lattico, vitamine e minerali, che le conferiscono proprietà idratanti, rigeneranti, leviganti, antirughe, filmogene e protettive, particolarmente preziose per i tessuti della zona perioculare e del contorno labbra, di cui la bava di lumaca favorisce il progressivo ringiovanimento, promuovendo il ricambio epidermico e stimolando la rigenerazione dei tessuti. ![]() Centella asiatica Fondamentale anche l'azione di sostanze antiossidanti come la vitamina C e le vitamine A ed E, i polifenoli, i carotenoidi, il resveratrolo, la rutina, il Coenzima Q10, o il Germanio che migliora l'ossigenazione a livello cellulare, contenuti in particolare nel Tè verde, nell'Uva rossa, nella bava di lumaca, nei funghi medicinali Reishi e Shiitake, utili per ridurre l'effetto dannoso dei radicali liberi, e inoltre delle radiazioni solari UV, che accelerano e accentuano l'invecchiamento cutaneo, rendendo perciò indispensabile la presenza di filtri solari UV nei prodotti specifici per l'esposizione al sole, sia al mare che in montagna, ma anche in città, per rallentare i segni del tempo. ![]() Reishi ![]() Aloe vera Con queste finalità si utilizzano l'immancabile Acido Ialuronico, gli estratti di Aloe vera, gli oli di Argan, Ricino, Jojoba, Girasole, Mandorle dolci, e in particolare l'olio di Lentisco sardo, ricchissimo di acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6 e vitamine, dalla spiccata azione protettiva che aiuta a prevenire l'invecchiamento cutaneo, e inoltre i burri di Karitè e Cacao, le cere vegetali Candelilla e Carnauba, e la cera d'api (cera Alba), la vitamina E, antiossidante per eccellenza, estratta dall'olio di semi di Soia, oltre all'urea, emolliente e lenitiva, quando le labbra si presentino esageratamente secche e screpolate. Infine, è necessario porre un' attenzione speciale nella scelta dei cosmetici per il make-up, sia degli occhi che delle labbra, privilegiando prodotti il più possibile di origine naturale, vegetali, possibilmente da agricoltura biologica certificata, dermatologicamente e oftalmologicamente testati, Nickel tested, privi di sostanze nocive, quali parabeni, petrolati, siliconi, PEG, coloranti, conservanti e profumi sintetici, oltre che rispettosi dell'ambiente e non testati su animali. Dott.ssa Marina Multineddu |
||
Trovi il nostro assortimento di prodotti per il contorno occhi e labbra nelle sezioni: |
|
|||||
|