Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento, per fini statistici e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza di utilizzo,
personalizzazione del sito e marketing), come specificato nella
Cookie Policy. Per acconsentire all'utilizzo dei cookies, clicca sul pulsante "Accetta".
Chiudendo questa informativa, continui con le impostazioni predefinite.
La droga è costituita dalle foglie e sommità fiorite di Orthosiphon stamineus Benth. (fam. Labiatae), pianta erbacea di piccole dimensioni, alta da 30 a 60 centimetri. Ha stami blu di lunghezza eccezionale, molto sporgenti, da cui il nome stamineus. È spontaneo nel sud-est asiatico, a Giava (è chiamato anche Tè di Giava), in Australia; talvolta è coltivato anche in Italia per scopo ornamentale. Le foglie, una volta raccolte, si fanno essiccare; talvolta si sottopongono a leggera torrefazione, per esaltarne l'aroma.
Proprietà e Indicazioni L'Orthosiphon è diuretico, potente eliminatore dell'urea e dei cloruri, depurativo; ha una modesta azione coleretica e ipocolesterolemizzante, se usato con regolarità. È indicato in presenza di edemi, cellulite, oliguria, affezioni delle vie urinarie (uretriti, cistiti, nefriti), artrite, reumatismo, gotta.