Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento, per fini statistici e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza di utilizzo,
personalizzazione del sito e marketing), come specificato nella
Cookie Policy. Per acconsentire all'utilizzo dei cookies, clicca sul pulsante "Accetta".
Chiudendo questa informativa, continui con le impostazioni predefinite.
La droga è costituita dalla porzione aerea della Passiflora incarnata L. (fam. Passifloraceae), pianta perenne originaria del sud degli Stati Uniti, dove è coltivata un po' dovunque, sia a scopo medicinale che per i frutti commestibili (il Frutto della Passione). La Passiflora coerulea, bel rampicante che cresce nei nostri paesi, ha minori proprietà terapeutiche. La pianta si recide, poco sopra il terreno, quando i frutti sono maturi.
Proprietà e Indicazioni La Passiflora è un sedativo, un sedativo del cuore, un antispasmodico gastrointestinale. È indicata per stati ansiosi, ipereccitazione nervosa, insonnia, turbe della menopausa, tachicardia, dolori spastici addominali, affezioni di origine nervosa dello stomaco e dell'intestino.