Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento, per fini statistici e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza di utilizzo,
personalizzazione del sito e marketing), come specificato nella
Cookie Policy. Per acconsentire all'utilizzo dei cookies, clicca sul pulsante "Accetta".
Chiudendo questa informativa, continui con le impostazioni predefinite.
La droga è costituita dalla parte aerea fiorita di Parietaria officinalis L. (fam. Urticaceae), pianta erbacea perenne che cresce nell'Europa centro-meridionale, nell'Asia occidentale e nell'Africa del nord. In Italia cresce sui vecchi muri, in zone rocciose, lungo le siepi nei terreni asciutti, fino a 600-700 m. È chiamata anche erba vetriola o spaccapietre, perchè un tempo la si usava per rimuovere le incrostazioni dalle bottiglie (da non confondere con la Spaccapietre, Asplenium ceterach). La pianta si raccoglie in estate, si fa essiccare all'ombra e si conserva in recipienti ben chiusi.
Proprietà e Indicazioni La Parietaria è depurativa, diuretica, emolliente, rinfrescante. È indicata in caso di calcoli renali e vescicali; cistite ricorrente (specie associata a coda cavallina, barbe di mais e altre); edemi da insufficienza cardiaca.