Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento, per fini statistici e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza di utilizzo,
personalizzazione del sito e marketing), come specificato nella
Cookie Policy. Per acconsentire all'utilizzo dei cookies, clicca sul pulsante "Accetta".
Chiudendo questa informativa, continui con le impostazioni predefinite.
L'Escolzia, Eschscholtzia californica Cham. (fam. Papaveraceae), è una pianta erbacea alta da 30 a 60 centimetri, originaria delle regioni occidentali dell'America settentrionale. Deve il suo nome al botanico russo J.F. Eschscholtz, che la introdusse in Europa nel XIX sec. come pianta ornamentale conosciuta come Papavero della California.
Proprietà e Indicazioni La droga è costituita dalla parte aerea fiorita. L'Escolzia, o Papavero della California, è un membro della stessa famiglia del Papavero da oppio (Papaveracee) ed è originario del Nord America occidentale. Tuttavia, a differenza del Papavero da oppio, non è un narcotico, ma agisce solo come un sedativo, in virtù di una composizione chimica che consiste di un insieme diverso di alcaloidi. L'Escolzia produce effetti ansiolitici e sedativi; è ipnoinducente; esplica anche un'azione anticefalalgica e spasmolitica intestinale. È indicata nagli stati ansiosi, insonnia, specie se c'è difficoltà ad addormentarsi e il sonno non è riposante; nei casi di ipereccitabilità nervosa, emicrania, cefalea vasomotoria.
Precauzioni d'uso Poiché può indurre sonnolenza, si sconsiglia l'uso quando è richiesta particolare attenzione, come durante la guida di autoveicoli