Cardamomo
La droga è costitutita dai frutti di Elettaria cardamomum (L.) White et Maton, pianta erbacea a rizoma perenne e tuberoso, che ricorda nell'aspetto le nostre canne, originaria della regione di Malabar, in India, e di Ceylon, l'attuale Sri-lanka. La loro conoscenza risale a tempi molto remoti, ma la certezza del suo ingresso ad Alessandria, soggetta alla dogana di Roma, risale agli anni 170-180 d.C. perchè figura in una nota di spezie provenienti dall'India. Il Cardamomo fu usato in origine soprattutto nell'alimentazione come condimento per il suo profumo caratteristico; i suoi frutti sono ancora oggi usati per la preparazione del curry, del bitter e come correttivo ed aromatizzante, ma anche nell'industria farmaceutica.
Proprietà e Indicazioni Il Cardamomo è Eupeptico, carminativo, tonico-stimolante, antisettico, spasmolitico, fluidificante ed espettorante. Trova indicazione per dispepsie croniche non infiammatorie, atonia intestinale, meteorismo, colon irritabile, nausea, bronchite.
|
|