Anice verde
La droga è costituita dal frutto della Pimpinella anisum (fam. Umbelliferae), erba annuale originaria dell'oriente, coltivata in Europa meridionale e spontanea in Egitto e Medio Oriente. Il frutto deve essere raccolto a completa maturazione (luglio-settembre) con l'intera pianta; le piante, legate in piccoli fasci, si lasciano essiccare all'ombra, quindi si procede alla battitura per separare i frutti, che si conservano in sacchetti di carta, in ambiente asciutto.
Proprietà e Indicazioni L'Anice verde è carminativo; antiputrefattivo e antifermentativo; disinfettante intestinale; antispasmodico del tubo gastroenterico; galattogogo. È quindi indicato in caso di meteorismo, flatulenza, aerofagia; dispepsia fermentativa e putrefattiva; dolori gastrici o intestinali; emicranie digestive, gastralgie nervose. È utilizzabile anche durante la gravidanza e l'allattamento.
Precauzioni d'uso L'essenza di Anice puó essere tossica a forti dosi.
|
|