Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento, per fini statistici e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (miglioramento dell'esperienza di utilizzo,
personalizzazione del sito e marketing), come specificato nella
Cookie Policy. Per acconsentire all'utilizzo dei cookies, clicca sul pulsante "Accetta".
Chiudendo questa informativa, continui con le impostazioni predefinite.
La droga è costituita dalla pianta fiorita del Thymus vulgaris L e del T. serpyllum L. (fam. Labiatae), pianta perenne alta fino a 40 centimetri, che emana un odore aromatico forte e gradevole. Il Timo vulgaris (Timo rosso) cresce preferibilmente nei luoghi collinosi e montani, mentre in pianura è più frequente il Timo serpillo. Le sommità si raccolgono alla fioritura, in maggio-luglio; si essiccano all'ombra, in strati sottili, in luogo fresco e areato. Si conservano in recipienti di vetro o di porcellana.
Proprietà e Indicazioni Il Timo è antisettico delle vie respiratorie, antisettico intestinale, stimolante generale, espettorante fluidificante delle secrezioni bronchiali, spasmolitico delle vie respiratorie, antielmintico molto attivo per la presenza di timolo. Le indicazioni sono affezioni polmonari (bronchiti, laringiti, catarri bronchiali acuti e cronici), infezioni intestinali e urinarie, astenia fisica e psichica, parassiti intestinali (ascaridi, ossiuri, tenia).